A Firenze il pallone intra-gastrico per dimagrire senza intervento chirurgico e senza procedura endoscopica
Il palloncino gastrico allurion non è solo un dispositivo intragastrico ma un programma strutturato per promuovere la perdita di peso in pazienti sovrappeso e obesi.
Si tratta di un palloncino morbido che viene ingerito facilmente durante un ricovero ambulatoriale ed espulso spontaneamente per vie naturali dopo circa 16 settimane.
A differenza di altre opzioni per la perdita di peso, l’inserimento di Allurion non richiede interventi chirurgici, endoscopia o anestesia.
Il programma Allurion è pensato per aiutare il paziente a ridurre l’apporto alimentare occupando spazio all’interno dello stomaco e cominciare ad adottare nuove scelte di stile di vita più salutari.
POSIZIONAMENTO DEL PALLONCINO INTRAGASTRICO
Il palloncino Allurion si presenta sotto forma di una capsula collegata a un sottile tubicino che viene deglutita con dell’acqua.
Per il posizionamento di Allurion sono necessari all’incirca 15 minuti.
Il 99% delle persone è in grado di ingerire il Palloncino Allurion Tuttavia, in caso di difficoltà a ingerire autonomamente la capsula contenente il palloncino, si potrà favorire il posizionamento del dispositivo irrigidendo delicatamente il catetere inserendovi un sottile filo metallico.
Una volta deglutita la capsula, verrà effettuata una veloce radiografia per assicurarsi che il palloncino si trovi nello stomaco e ben posizionato e una volta in posizione, il palloncino sarà riempito tramite il tubicino che sarà poi rimosso delicatamente a conclusione della procedura.
La maggior parte dei pazienti è in grado di tornare alle normali attività quotidiane entro un giorno o due, ma talvolta alcuni pazienti possono accusare nausea, crampi addominali ed episodi di vomito in seguito all’inserimento del palloncino Allurion. Nella maggior parte dei casi, questi sintomi sono facilmente controllabili con comuni farmaci prescritti al momento del posizionamento.
Durante i primi giorni dopo la procedura verrà prescritta una dieta semiliquida. Dopo circa 1 settimana verrà eseguita una valutazione dietetica che prescriverà un regime dietetico adatto al paziente. Il programma Allurion non prevede restrizioni alimentari assolute. Tuttavia, al fine di massimizzare la perdita di peso e ottimizzare il comfort, la dietista fornirà al paziente consigli personalizzati in base alla sua situazione clinica, alla sua corporatura e ai suoi obiettivi.
Il palloncino allurion si rimuove da solo perciò non saranno necessarie procedure invasive o endoscopiche. Dopo circa 16 settimane, Allurion si svuoterà autonomamente e sarà espulso spontaneamente attraverso il tratto gastrointestinale.
Nel corso del trattamento la maggior parte dei pazienti perde tra il 20 e il 50% del proprio peso in eccesso (ovvero peso da perdere per arrivare al peso forma).. I risultati possono variare da individuo a individuo.
L’utilizzo del palloncino Allurion può essere indicato per pazienti sovrappeso o obesi con un indice di massa corporea (IMC) da 27,0 kg/m2 a 40,0 kg/m2.
E’ possibile effettuare la prima visita medica, necessaria per verificare l’idoneità al posizionamento del palloncino Allurion, presso uno qualsiasi dei seguenti studi medici dove visitano gli specialisti dell’equipe del Team Allurion Firenze, Prato e Sesto Fiorentino:
Via A. La Marmora 29, Firenze
Tel: 055 570797
Dott. Giovanni Quartararo
https://www.studiomedicolamarmora.it/
via Eugenio Barsanti 24Tel.
Tel. 3711202043
Tel. 0574548911
Dott.ssa Giusti Benedetta
https://istitutomedicotoscano.it/
Via Attilio Ragionieri 101, Sesto
Fiorentino (FI)
Tel: 055 50975
Dott. Giovanni Quartaro
Dott.ssa Giusti Benedetta
https://villadonatello.com
Il giorno della procedura il paziente dovrà recarsi presso la casa di cura Villa Donatello a Firenze in regime totalmente ambulatoriale (senza ricovero). Il posizionamento del palloncino avverrà deglutendo la compressa che verrà somministrata dal Dr. Quartararo e che poi sarà aperta e gonfiata nello stomaco con circa 550 cc di soluzione fisiologica tramite un sottilissimo sondino che poi verrà rimosso delicatamente. Un controllo radiologico confermerà il corretto posizionamento del palloncino.
Il paziente resterà in osservazione per circa 2-3 h dopo l’impianto del pallone e potrà tornare a casa con:
Nei 4 mesi successivi il paziente sarà invitato a seguire visite periodiche con la dietista del team Allurion presso lo Studio medico la Marmora e dovrà condurre attività fisica regolarmente.
Alla fine delle 16 settimane il palloncino intragastrico Allurion si svuoterà autonomamente e verrà evacuato per via naturale. Per venrificarne l’avvenuta espulsione in caso di necessità potrà essere richiesta una ecografia di controllo per verificarne l’avvenuta evacuazione.
Quando il palloncino viene espulso, l’organismo si è ormai abituato alla sensazione di benessere e di energia prodotta dalla riduzione delle porzioni alimentari.
Nessun problema. Tramite l’applicazione fornita sarà possibile inviare i dati del peso al team e sarà possibile eseguire le visite dietetiche attraverso collegamenti via skype a distanza.
In alternativa il team si occuperà di indicare un centro dietetico adeguato più comodo per ogni sua esigenza.
E’ possibile sottoporsi nuovamente a posizionamento di palloncino Allurion con un intervallo di almeno 1 mese.
Come tutti i trattamenti medico-chirurgici è possibile incorrere a effetti collaterali previsti (come nausea, vomito, crampi ecc) che però saranno ben controllati dalla terapia medica associata. Esistono complicanze teoriche piuttosto rare (quali intolleranza al trattamento, occlusione intestinale, mancato svuotamento del palloncino ecc…) che verranno chiaramente esplicate al momento della visita chirurgica e nel consenso informato.
Il team multidisciplinare guidato dal Dr. Quartararo ha condotto con esperienza pluriennale i suoi pazienti nel percorso di perdita di peso Allurion.
Prenota subito una visita chiamando il centro più vicino a te, dove ricevono gli specialisti del Team Allurion:
Oppure contatta direttamente il Team Allurion:
Oppure